ATTIVITA ANNO 2016

prof. claudio de lorenzo

riceve e pubblica attività Svolte

anno 2016 dell’associazione

plebiscito&dintorni

2016 – A sostegno del bene confiscato La casarella di Fiammetta

2016 – A ritmo di legalità – 2 aprile 2016

A ritmo di legalità : Pizzofalcone chiama e la città risponde.
Sabato 2 aprile in centinaia in Piazza del Plebiscito per riscoprire la storia , le origini, la ricchezza del quartiere di Pizzofalcone e poi tutti al concerto dei Voxinside per sostenere “Casa Fiammetta” un bene confiscato alla camorra e affidato all’AGESCI 22 zona di Napoli.
Con il sostegno dell’Associazione Plebiscito&Dintorni e di Libera –Chiaia, S.Ferdinando, Posillipo, la manifestazione, organizzata dall’AGESCI, è partita con una visita guidata alla Piazza del Plebiscito , poi , divisi in due folti gruppi , i cittadini sono andati ai Quartieri Spagnoli e a Monte Echia dove gli scout,la Prof. Ida Maietta e Diana Pezza Borrelli hanno fatto da ciceroni facendo scoprire le bellezze e la storia del primo insediamento urbano.
I due gruppi si sono poi ritrovati nella Basilica di S.Maria degli Angeli per un momento canoro.
Cittadini provenienti da Ponticelli, Vomero, Pozzuoli , Fuorigrotta, Scampia e altri quartieri di Napoli hanno scoperto con stupore storie e radici comuni.


2016 – Visita guidata e concerto – 2 aprile 2016

Il gruppo scout Napoli 22, l’associazione “Plebiscito e Dintorni” , le Figlie di Maria Ausiliatrice operanti a Pizzofalcone, la Parrocchia Immacolata a Pizzofalcone che insieme da anni aderiscono al progetto “Riscopriamo e amiamo il nostro Quartiere” con la collaborazione di LIBERA – sez. Chiaia S.Ferdinando Posillipo – Sabato 2 aprile 2016 alle ore 18 propongono una visita guidata da piazza Plebiscito fino al Monte Echia ed ai Quartieri Spagnoli.
Alle 19,15 seguirà concerto dei VOXINSIDE – presso la Basilica di S.Maria degli Angeli – a sostegno del bene confiscato “La Casarella di Fiammetta “ affidato all’AGESCI ZONA NAPOLI per promuovere azioni di cittadinanza attiva e di educazione alla legalità.
Sarà un’occasione per far conoscere e rilanciare Pizzofalcone – primo insediamento urbano della città di Napoli – guardare con occhi nuovi i Quartieri Spagnoli , emozionarsi con la musica dei VOXINSIDE e constatare che la collaborazione con più associazioni è possibile anche nella nostra amata città!


 

 

 

 

 

 


2016 – Caivano 25-11-2016

 

 


2016 (maggio) – Pizzofalcone – Tante mani per tanti fratelli

 


Pizzofalcone – Tante mani per tanti fratelli – novembre 2016

 


 

 

Torna in alto